Ieri mattina, Casa Emmaus e Casa dei Giovani Comunità Terapeutica hanno compiuto un passo fondamentale nel percorso contro le dipendenze patologiche. Nel comune di Bagheria (Palermo) è stato inaugurato il Centro di ascolto presso la...
Intervista a Elena Prunetti terapeuta cognitivo comportamentale, è un’esperta del metodo Dbt. L’abbiamo intervistata a Domusnovas, in occasione di un corso di formazione dell’equipe dello “Specchio”.
Progetto finanziato da Azzero CO2 ed Enel Cuore Onlus Anno 2024 Soggetto capofila: Casa Emmaus Il progetto “Orto frutteto Comunità San Lorenzo” nasce con l’obiettivo di promuovere il benessere personale e sociale attraverso la...
Intervista a Nori, ospite della comunità maschile di Casa Emmaus (Regione San Lorezo – Iglesias), che ci parla del suo impegnativo percorso per ricostruirsi una vita dopo una lunghissima dipendenza da varie sostanze.
Intervista a Federica Sanna, psicoterapeuta delle comunità di Casa Emmaus Iglesias. Da dodici anni lavora per questa realtà, dove aveva iniziato a collaborare giovanissima in qualità di educatrice.
Vi proponiamo un’intervista a Federica Falgio, responsabile delle aree psicoeducative di tutte le comunità di Casa Emmaus Iglesias. «Essere psicologa non sempre è un vantaggio, spesso i pensieri si moltiplicano».
Una giovane psicologa guida la comunità maschile di Casa Emmaus. Claudia Congia ha grinta da vendere e la giusta sensibilità per aiutare le persone con dipendenze nel difficile percorso di rinascita.
L’assessora alle Politiche sociali, Angela Scarpa, esprime con orgoglio l’adesione al Progetto Alimentazione. «Un impegno forte per sensibilizzare sulla cruciale importanza di una sana alimentazione», sottolinea.
Lunedì 20 novembre 2023, nella struttura comunale in via Argentaria n. 14 a Iglesias, si è tenuta la presentazione del progetto “Alimentazione” della cooperativa sociale “Casa Emmaus”, finanziato dall’Unione Europea (Next Generation Eu –...
La presidente di Casa Emmaus, Giovanna Grillo, ci svela i dettagli del Progetto Alimentazione. «Con questa iniziativa miriamo a fornire un percorso di prevenzione continuativa, radicato nel nostro territorio», sottolinea.